Se per il famoso poeta Shakespare il dilemma era “ essere o non essere?”, in occasione dei matrimoni, tra i tanti dubbi che assalgono gli sposi c’è l’ardua scelta su quando festeggiare: di giorno o di sera? Mi piace sempre guardare il lato positivo di ogni cosa e in qualunque ora voi scegliate di sposarvi, ecco i vantaggi di cui potrete godere:
Nozze diurne
Se volete condividere un giorno così importante, il più a lungo possibile con gli invitati, optare per un matrimonio diurno è la scelta più giusta. Certo, probabilmente dovrete svegliarvi all’alba per essere pronti in tempo, ma l’idea di trascorrere molte più ore con le persone che amate vi darà la carica di cui avrete bisogno.
Inoltre, pensate agli invitati: se nella vostra lista sono presenti un buon numero di anziani e bambini, molto probabilmente le nozze di giorno andrebbero maggiormente incontro alle loro esigenze. Infatti, per un matrimonio di sera molti anziani e bambini potrebbero far fatica ad essere presenti per i festeggiamenti protratti fino a tarda notte.
State pensando al vostro book fotografico? La luce sarà la vostra miglior alleata per un servizio impeccabile. Le ore in cui approfittare della luce naturale saranno molte di più rispetto a un matrimonio serale, garantendovi un reportage senza fretta.
Per il menù avrete la possibilità di inserire diverse specialità, sapori e corner tematici. Insomma, un menù ricco che gli invitati potranno gustare con le relative pause ballo. Diversamente dal matrimonio di sera, il sole e il caldo non sono amici del matrimonio di giorno: per un aperitivo all’aperto, dovrete considerare che servirà l’ombra, per proteggere il cibo e per i vostri ospiti.
Matrimonio di sera
Se solitamente siete ritardatarie e ci mettete tanto per prepararvi, immaginate il giorno del vostro matrimonio? Sposandovi di pomeriggio avrete molto più tempo a disposizione per i preparativi. Dormirete tranquille e potrete rilassarvi, così da iniziare i preparativi con molta calma.
Chi si sposa nel periodo estivo, trarrà di certo vantaggio celebrando il matrimonio nel pomeriggio, quando le ore più calde della giornata sono passate.
Momento foto? Non potrete far a meno di godere della golden hour, i fantastici tramonti estivi e i suoi colori mozzafiato faranno da sfondo alla vostra unione.
Una cena all’aperto, d’estate, sicuramente sarà apprezzata dai vostri ospiti accaldati. Per questo saranno tutti più felici di festeggiare, mangiando, bevendo e ballando senza eccessiva fatica.
Per la cena potrete snellire la scelta del menù , è di fatto preferibile optare per un menu non molto corposo e pesante , permettendovi di spendere leggermente meno.
Il contesto di un matrimonio serale è, per antonomasia, molto chic : gli effetti di luce doneranno ai vostri invitati un’allure carica di romanticismo e un’ambientazione magica.
Che sia la luce delle candele, gli eleganti lampadari , l’effetto fatato di un cielo stellato, è innegabile: il mood di una festa serale è molto più informale e giovanile con balli, festeggiamenti e un’atmosfera conviviale che si protrarrà fino a tarda serata.
In ultimo, pensate all’abito da sposa, un matrimonio di giorno vi consentirà di tenerlo addosso più a lungo! Per un matrimonio di sera, invece, potrete scegliere abiti con scollature più sexy e audaci.
Come prendere la decisione giusta?
Difficile scegliere tra sole e luna, vero? Entrambi capaci di regalare emozioni uniche, seppur così diverse. Capire in quale parte della giornata coronare il proprio sogno è sempre una delle fasi più delicate nell’organizzazione del matrimonio, dato che tutto il resto è una diretta conseguenza di questa importantissima decisione.
Aldilà dei pro e dei contro, cercate di scegliere basandovi essenzialmente sulle vostre personalissime idee ed esigenze e immergetevi nei preparativi più elettrizzanti della vostra vita!