L’istituto Pantone ha decretato il Classic Blue, colore dell’anno, una tonalità simile al blu marittimo. Questo colore evoca una sensazione di infinito e quindi, quale migliore nuance per il giorno delle nozze?
Il blu è perfetto per i matrimoni estivi, in riva al mare, o anche per donare un allure regale nei mesi più freddi. È una tonalità , forse l’avrete già sentito dire, assolutamente senza tempo.
Nella celebrazione e nell’organizzazione dei matrimoni si è aggiudicato la preferenza da parte di numerose coppie. Il perchè? Oltre ad essere un colore raffinato e sobrio dimostra originalità, donando all’evento un tono unico e peculiare.
La massima espressione del blu la ritroviamo a tavola.
Un matrimonio di grande impatto visivo è quello che combina i colori del bianco, da sempre espressione di purezza e simbolo per eccellenza del matrimonio, e il blu, colore che rimanda ad un’atmosfera magica e ad una sensazione di calma e libertà. Un matrimonio nei colori del bianco e del blu è perfetto per quelle coppie che desiderano un evento elegante e chic allo stesso tempo.
Per un matrimonio d’inverno, nella sua tonalità più intensa, il blu risulta perfetto se abbinato ad una mise en place arricchita da cristalli e dettagli dorati.
E’ versatile e adatto non solo alla decorazione del banchetto del vostro matrimonio ma è ideale per l’abito dello sposo e quello delle damigelle.
Senza dimenticare un tocco di blu nei bouquet , rendendoli decisamente particolare.
Nell’idea di trasmettere eleganza ma allo stesso tempo un stile ricercato e glamour , il blu farà da sfondo anche alla vostra cake wedding e al vostro golosissimo buffet di dolci.
Senza dimenticare che il file rouge del tema potrà essere richiamato in ogni dettaglio: dalle card per il tavolo, al segnaposto, al nastrino che legherà il tovagliolo e per finire, anche al menù.
Insomma, non vi resta che tuffarvi in questo mare di blu. Nel blu, dipinto di blu.