Siamo ormai addentrati nella settimana natalizia, quella che precede il magico giorno di Natale. Vi penso immersi nella frenesia dei preparativi, dagli acquisti dei regali all’addobbo delle vostre case.
Non dimenticate però di considerare come decorare le tavole in questa ricorrenza. Avete già immaginato come stupire i vostri ospiti?
Quest’anno, passeremo le feste nella nostra dimora, per tale ragione dobbiamo dare importanza più che mai agli addobbi, cosicché l’atmosfera di magia non abbandonerà le nostre case e i nostri cuori.
Ricordate che non si assapora soltanto con il gusto ma anche con la vista per questo è importante usare un pizzico di fantasia per non ricadere nel solito cliché.
Ecco alcune idee per una tavola originale per le vostre festività :
Prima cosa da considerare? É importante richiamare i colori del Natale e per renderla più allegra ho deciso di utilizzare il pattern scozzese. Mi sono divertito a giocare con il tartan, per la tovaglia e tovaglioli. Oltre ad apparecchiare con sottopiatto, piatto, posate e bicchieri, rammendate che stiamo parlando di una tavola natalizia quindi, non dimenticate di allietarla con biscotti e casette di marzapane che oltre a rendere il tutto decisamente più “dolce”, saranno considerati un centrotavola innovativo.
Restando in tema di originalità, anche il segnaposto merita la sua importanza perché è un modo per indicare all’invitato la vostra cura nei dettagli, io ho optato per un panettoncino, sfido a non copiarmi anche perché è una scelta davvero vincente, a chi non piace? Grandi e bambini sono sicuro che resteranno incollati a tavola.
Infine, candele in pendant per creare la giusta atmosfera e illuminare calorosamente il vostro banchetto. Una tavola decisamente “addobbata” per le feste, non credete? Ora non vi resta che seguire questi piccoli consigli e il vostro Natale sarà un successo.
Colgo, infine, l’occasione per farvi i miei più sentiti auguri per un Natale sereno e felice.
Buone feste!